
L’Associazione Cuore Amico Muggia, già ONLUS, oggi ODV
costituita nel 1989 ha sede a Muggia (Trieste),
opera nel volontariato, è apartitica ed apolitica e non persegue fini di lucro.
Si avvale di un Comitato Tecnico costituito da medici che lavorano nel settore della Cardiologia.
Il suo fine è quello di divulgare una buona conoscenza
degli stili di vita che sono utili a prevenire le malattie del sistema cardiovascolare.
Per questo motivo, nella nostra Sede si svolgono le seguenti attività:
- Assistenza ai cardiopatici e non eseguendo rilevamenti della pressione ed esami ematici nei seguenti orari:
Lunedì e Giovedì dalle ore 9.00 alle 12.00 rilevamento della pressione.
Il 1° e 3° Sabato del mese i seguenti esami ematici con risposta immediata:
Colesterolo, Glicemia, Trigliceridi, Creatinina, Assetto Lipidico, CK, Transaminasi GPT, Gamma GT, Uricemia, Potassio. - Corsi di Ginnastica di prevenzione e mantenimento per cardiopatici e non.
In palestra da Ottobre a Maggio, in piscina “aquagym” da Luglio a Settembre. - Attività del tempo libero: gite, conferenze e riunioni sociali sui problemi cardiovascolari.
- Giornate del cuore: si effettuano nel nostro Comune e nei Comuni che ne fanno richiesta.
- Scopi dell’ Associazione: contribuire all’assistenza delle persone cardiopatiche e non per divulgare un buon stile di vita, con la diffusione di opuscoli, conferenze ed interventi diretti. Tutelare la loro salute con i rilevamenti della pressione, del peso corporeo e del sangue: tutti eseguiti da personale qualificato. Allacciare e mantenere rapporti con le competenti strutture pubbliche, con il Polo di Cardiologia S.C. dell’Ospedale di Cattinara e del Centro Cardiovascolare dell’Azienda per i Servizi Sanitari N° 1 Triestina, nonché con i Gruppi e le Associazioni che operano in questo settore del volontariato. Ricevere donazioni, elargizioni, sottoscrizioni e contributi liberi per l’utilizzo ai fini statutari.
- Borse di studio: annualmente sosteniamo un giovane medico praticando della S. C. Cardiologia di Trieste in memoria del dott. Fulvio Pivotti.
- Corsi di primo intervento: si effettuano corsi di primo intervento per affrontare casi di arresto cardiaco.